null Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti per lo svolgimento dei “Progetti utili alla collettività” (PUC) con il coinvolgimento di beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC) residenti nel Comune di Milano per il periodo 2022-2023

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti per lo svolgimento dei “Progetti utili alla collettività” (PUC) con il coinvolgimento di beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC) residenti nel Comune di Milano per il periodo 2022-2023

  • Tipologia: Avvisi

    Direzione: Welfare e Salute

    Stato: CHIUSO

    Data Emissione: 02/05/2022

    Data Scadenza: 31/12/2023

Il presente Avviso Pubblico ha la finalità di individuare Enti del Terzo settore di cui all’art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017 e ss. mm., recante il Codice del Terzo Settore, fra cui Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale, Imprese sociali e Fondazioni e con sede operativa nel territorio del Comune di Milano, interessate a stipulare specifico accordo con il Comune di Milano per “Progetti Utili alla Collettività” con il coinvolgimento di beneficiari di Reddito di Cittadinanza.

La Manifestazione di interesse si pone lo scopo di realizzare progetti che permettano, in conformità di quanto previsto dall’articolo 4, comma 15, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 di sostenere la definizione e l’attuazione, attraverso attività coordinate mediante il partenariato tra il Comune di Milano e il Terzo Settore, di progetti ed attività per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. 

Saranno destinatarie degli accordi le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale.

La Manifestazione di interesse non vincola in alcun modo il Comune di Milano, avendo la sola finalità di comunicare la disponibilità ad avviare “accordi di collaborazione”. 
Gli eventuali accordi che si instaureranno a seguito di questa procedura avranno durata dal 01/05/2022 al 31/12/2023.

I Soggetti interessati potranno aderire al presente avviso per Manifestazione di Interesse compilando apposito modulo predisposto dal Comune di Milano.

La domanda, in carta libera, e redatta secondo il modulo di cui all’ALLEGATO A, dovrà necessariamente contenere la manifestazione di interesse, debitamente sottoscritta, e dovrà riportare, a seconda della tipologia di appartenenza:

  • gli estremi della iscrizione nel Registro delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale
  • gli estremi della iscrizione all’Albo delle Cooperative
  • gli estremi dell’iscrizione alla Camera di Commercio
  • l’iscrizione nel RUNTS, laddove esistente
  • l’indicazione sintetica delle attività svolte in attuazione del proprio Statuto
  • il riferimento delle polizze contro gli infortuni e la responsabilità civile per i dipendenti/volontari
  • le eventuali attività di formazione dei dipendenti/volontari
  • il numero di persone, segnalate dal Comune, che possono essere ospitate dalla Società Cooperativa/Organizzazione/Associazione/Fondazione/Ente, a seguito di specifico progetto
  • l’impegno al debito informativo periodico circa l’andamento dei progetti realizzati
  • l’impegno a raccordarsi e coordinarsi con i Servizi Sociali del Comune
  • la presa visione e l’accettazione di tutte le condizioni contenute nell’Avviso di Manifestazione di Interesse
  • l’impegno al rispetto integrale delle clausole anticorruzione, per quanto applicabili.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • le schede contenenti le proposte di progetto, da presentarsi utilizzando l’ALLEGATO C
  • copia di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante che presenta la domanda (e possibile non allegare il documento di identità nel caso in cui il modulo di domanda sia firmato digitalmente).

Gli eventuali successivi accordi sottoscritti secondo lo schema di cui all’ALLEGATO B, considerano i seguenti aspetti: 

  • disponibilità ad accogliere persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza
  • predisposizione di schede progettuali per le attività programmate, secondo lo schema di cui all’ALLEGATO C
  • modalità di svolgimento delle attività
  • gli impegni del Comune/Ente, da una parte, e degli ETS, dall’altra parte
  • il rimborso di eventuali costi ed oneri per l’attuazione dei progetti
  • le modalità di consultazione, coordinamento e controllo.

Le domande di partecipazione al presente Avviso devono essere presentate, entro la data di scadenza e quindi fino al 31/12/2023, a pena di esclusione, con la seguente modalità:

  • Per posta elettronica certificata, alla casella di posta PEC: areadomiciliaritaeculturadellasalute@comune.milano.it. In tal caso il modulo di domanda dovrà essere debitamente compilato, sottoscritto in originale, scannerizzato e allegato al messaggio inviato in formato pdf, insieme agli allegati previsti sempre in formato pdf. In alternativa potrà essere compilato e sottoscritto con firma digitale.

Qualsiasi informazione in ordine alla presente procedura potrà essere richiesta tramite e-mail cliccando qui.

È possibile anche contattare l’Equipe PUC al seguente numero di telefono 342.3304062: 

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:30.

Richiedi chiarimenti sul bando

Aggiornato il: 24/11/2022