La Regione Lombardia, con la Deliberazione della Giunta Regionale n. XII/1428 del 27/11/2023, ha aggiornato i criteri per l’accreditamento delle unità di offerta per i servizi socio-educativi rivolti alla Prima Infanzia.
L’accreditamento è il processo di ulteriore qualificazione delle Unità d’Offerta Sociale in esercizio. La richiesta di accreditamento è volontaria. Il soggetto “accreditato” viene riconosciuto come soggetto che può erogare prestazioni o servizi, relativi all'Unità d’Offerta Accreditata, per conto del Servizio Pubblico.
Il Comune di Milano ha partecipato al tavolo regionale di confronto per la revisione dei criteri di accreditamento e ha approvato l’avviso pubblico aggiornato ai nuovi criteri regionali e agli indirizzi della Giunta Comunale.
L’accreditamento è presupposto necessario per poter stipulare contratti o convenzioni con il Comune di Milano per l’acquisto delle prestazioni di tipo educativo per la Prima Infanzia.
Con Determinazione n. 11422 del 01/12/2023 è stato approvato specifico Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accreditamento da parte dei Gestori privati, in attuazione degli indirizzi forniti dalla Giunta Comunale e ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. XII/1428 del 27/11/2023 e del Decreto n. 1254/2010 tuttora vigenti, per l’inserimento nell’elenco dei soggetti erogatori di servizi socio educativi per la prima infanzia.
Oggetto dell’accreditamento sono le seguenti Unità di Offerta aventi sede nel Comune di Milano:
A. Nidi
B. Micronidi
C. Centri Prima Infanzia
D. Nidi Famiglia
Condizione fondamentale e indispensabile per richiedere l’accreditamento di una Unità di Offerta sociale è aver presentato la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE) o essere in possesso dell’autorizzazione al funzionamento e possedere tutti i requisiti di qualificazione (requisiti di accreditamento) fissati dal Comune.
L’Amministrazione Comunale potrà acquistare posti presso le Unità di Offerta accreditate, ad integrazione dell’offerta dei servizi comunali.
Ciascun soggetto richiedente l’accreditamento dovrà presentare domanda scritta utilizzando, a pena di irricevibilità, esclusivamente i seguenti moduli allegati parte integrante dell'Avviso di accreditamento:
✓ la domanda e le dichiarazioni di attestazione del possesso dei requisiti soggettivi richiesti per l’inserimento nell’Elenco dei soggetti privati accreditati per l’erogazione di servizi socio-educativi rivolti alla prima infanzia (allegato 1);
✓ la dichiarazione sostitutiva in merito al possesso dei requisiti di accreditamento di carattere organizzativo generale” (allegato 2).
A pena di irricevibilità, la domanda e i relativi allegati, firmati digitalmente dal Legale Rappresentante del Soggetto gestore e corredati con fotocopia del documento di identità del firmatario, deve essere inviata esclusivamente per via telematica all’indirizzo PEC: ed.appaltiaccreditati@pec.comune.milano.it
Eventuali quesiti o richieste di informazione dovranno essere indirizzati alla casella di posta elettronica: ed.infanziaprivatiaccreditati@comune.milano.it
L’ufficio referente è l’Unità Interventi di Sostegno e Gestione servizi in appalto dell’Area Servizi all’Infanzia, e la responsabile del procedimento è Sabrina Feltrin.
NOTA DI REDAZIONE DEL 6 DICEMBRE 2023
In riferimento agli Allegati all’avviso pubblico per l’accreditamento dei soggetti erogatori di servizi socio-educativi rivolti alla prima infanzia siti nel territorio del Comune di Milano, si precisa che l’Allegato n.2 “Dichiarazioni Requisiti di Accreditamento”, per mero errore materiale nella Scheda Micronido - nella parte relativa a “Indicatori e dichiarazioni” al punto 4. Formazione operatori socio-educativi - è stato sostituito con debita rettifica.