null FONDO SOCIALE REGIONALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DEL TERRITORIO ANNO 2022 CONSUNTIVAZIONE ATTIVITA ANNO 2021

FONDO SOCIALE REGIONALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL TERRITORIO ANNO 2022: CONSUNTIVAZIONE ATTIVITA’ ANNO 2021.

  • Tipologia: Avvisi

    Direzione: Welfare e Salute

    Stato: AGGIUDICATO

    Data Emissione: 21/02/2023

    Data Scadenza: 15/03/2023

La Deliberazione di regione Lombardia n. XI/6819  del 02/08/2022, avente ad oggetto “Approvazione del piano di riparto e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale – annualità 2022” stabilisce le risorse a disposizione per il sostegno delle unità d’offerta sociali territoriali e dei bisogni delle famiglie.

La medesima DGR elenca le unità di offerta della rete sociale regionale che possono essere finanziate attraverso il Fondo Sociale Regionale e nello specifico:

  • AREA MINORI E FAMIGLIA Servizi residenziali per i minori (Comunità Educative, Comunità Familiari e Alloggi per l’Autonomia), Servizi per la prima infanzia (Asili Nido, Nidi Aziendali, Micronidi, Nidi Famiglia e Centri per la Prima Infanzia), Servizi diurni per i minori (Centri Ricreativi Diurni e Centri di Aggregazione Giovanile), Servizi educativi diurni (Centro educativo diurno e Comunità educativa diurna)
  • AREA ANZIANI (Alloggi Protetti per Anziani, Centri Diurni Anziani, Comunità Alloggio Sociale per Anziani).
  • AREA DISABILI (Centri Socio Educativi (CSE), Servizi di Formazione all’Autonomia (SFA) e servizi sperimentali SFA minori, Comunità Alloggio Disabili (comprese le Comunità Socio Sanitarie (CSS).

Ai fini della determinazione del contributo da assegnare all’Ente Gestore, verranno prese a riferimento le rendicontazioni delle attività, dei costi e dei ricavi dell’anno 2021.

Gli Enti Gestori delle Unità d’offerta sociali che rientrano tra i destinatari interessati al riparto del FSR dovranno presentare la domanda di contributo e tutta la documentazione relativa all’Unità di Offerta tramite istanza online da compilare sulla piattaforma messa a disposizione dall’Amministrazione comunale al seguente link.

La domanda di contributo, corredata dei relativi allegati richiesti nella procedura, dovrà essere compilata on line entro e non oltre il 15 marzo 2023 (termine ultimo).

La presentazione della domanda di contributo non comporta l’assegnazione dello stesso che avverrà, a seguito di tutte le verifiche, sulla base di criteri di riparto stabiliti tramite provvedimento di Giunta Comunale.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti i soggetti interessati potranno inviare una mail a: PSS.FondoSocialeRegionale@comune.milano.it o telefonare ai seguenti numeri:
02.884.46978 – 02.884.68126 – 02.884.65212 - 02.884.63017 .

Richiedi chiarimenti sul bando

Aggiornato il: 04/09/2023