Con Determinazione Dirigenziale n. 2318 del 26/03/2025 del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane è indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, del profilo professionale di Istruttore dei servizi Tecnici – Area degli Istruttori – Ambito di attività: Tassidermista.
Il posto messo a selezione è subordinato all’esito negativo delle procedure di cui agli artt. 34 e 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001 in corso di svolgimento.
Nell’eventualità in cui dovesse essere coperto il posto messo a selezione mediante la procedura di cui ai suddetti articoli, la presente selezione si intenderà revocata, senza che i candidati possano vantare alcuna pretesa di qualsivoglia natura nei confronti dell’Ente.
L'Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D.lgs. n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della L. n. 246/2005” e dall’art. 57 del D.lgs n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata, a far tempo dalle ore 12:00 del 27/03/2025 e non oltre le ore 12:00 del 27/04/2025, unicamente per via telematica attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS, mediante la compilazione del form di candidatura sul Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica, cd. “InPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ e raggiungibile cliccando su “ISCRIVITI ALLA SELEZIONE” in fondo alla pagina.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il versamento, entro il termine di scadenza del Bando, della tassa di euro 10,00 da effettuare esclusivamente tramite la piattaforma PagoPA. Le indicazioni per il pagamento sono visualizzabili sul portale InPA, nell’apposita sezione del modulo di partecipazione.
Per richieste di assistenza di tipo informatico legate alla procedura di iscrizione online, i candidati devono utilizzare esclusivamente l’apposito modulo di assistenza presente sul Portale “inPA”.
Per qualunque altra informazione, o comunicazione, i candidati possono inviare una pec al seguente indirizzo: ru.selezioni@pec.comune.milano.it
______
CALENDARIO PROVA SCRITTA IN PRESENZA
Si informa che la prova scritta della selezione in oggetto si svolgerà in presenza presso l’Aula Magna del Civico Polo Scolastico “A. Manzoni” - via Grazia Deledda n. 9A, il giorno 29 MAGGIO 2025 alle ore 14:30.
Si invita a presentarsi 15 minuti prima rispetto all’orario di convocazione, per l’espletamento delle attività di identificazione.
Per poter sostenere la prova scritta i candidati e le candidate dovranno essere muniti/e di documento di identità con fotografia.
Si informa che la mancata presenza presso la sede d’esame sopra indicata, nel giorno e nell'ora stabiliti per la prova scritta, sarà considerata rinuncia alla partecipazione alla selezione.
La prova scritta si intenderà superata per i candidati e le candidate che avranno riportato una votazione di almeno 21/30.
Si informa, infine, che le procedure di mobilità obbligatoria ex artt. 34 e 34-bis del D. Lgs. n. 165/2001 sono state attivate senza esito.
Calendario prova scritta: vedi box “Bando ed altri allegati”
Questa pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
_______
COMUNICAZIONE
Al fine di verificare la conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, del web e del pacchetto Microsoft Office e la conoscenza dei principi in materia di sicurezza informatica, la prova scritta consisterà in domande a risposta chiusa su scelta multipla;
Per quanto riguarda i restanti argomenti indicati nel bando di selezione, la prova scritta consisterà in parte in quesiti a risposta chiusa su scelta multipla e in parte quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.
---
PROVA SCRITTA DEL 29 MAGGIO 2025 – ESITI, TRACCE E CRITERI DI VALUTAZIONE
La Commissione Esaminatrice ha stabilito di procedere allo svolgimento di una prova consistente in n. 4 domande a risposta chiusa su scelta multipla, volte ad accertare la conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, del web e del pacchetto Microsoft Office e la conoscenza dei principi in materia di sicurezza informatica, n. 3 domande a risposta chiusa su scelta multipla vertenti sulle conoscenze tecniche e sulle capacità applicative nelle materie previste nell’allegato n. 1 al Bando di selezione e n. 2 domande a risposta aperta sintetica, vertenti sulle conoscenze tecniche, capacità applicative e comportamentali indicate nell’allegato n. 1 al Bando di selezione.
Sono state predisposte n. 3 tracce con lo stesso grado di difficoltà.
Il sorteggio della traccia da somministrare è stato effettuato al tavolo della Commissione da un candidato volontario.
È stata estratta la traccia n. 2.
Di seguito si pubblicano: l’elenco anonimo con l’esito complessivo della prova di ciascun candidato, le tracce, i criteri di valutazione e le risposte corrette delle domande a scelta multipla.
- Esiti prova scritta in forma anonima (N.B. in corrispondenza di ciascuna votazione è indicato CODICE ID, ovvero quel codice alfanumerico univoco assegnato a ciascuna candidatura dalla piattaforma inPA in fase di iscrizione alla selezione e riportato sul “riepilogo candidatura”, in particolare sulla prima pagina, alla prima riga sotto il QR code: Vedi Box Bando e altri Allegati
- Criteri di valutazione: Vedi Box Allegati
- Traccia n. 2 - estratta: Vedi Box Allegati
- Risposte corrette domande a risposta chiusa su scelta multipla: vedi Box Allegati
Tracce NON estratte:
Traccia n. 1: Vedi Box Allegati
Traccia n. 3: Vedi Box Allegati
---
CALENDARIO PROVA TEORICO-PRATICA
I candidati e le candidate ammessi/e all’esito della prova scritta sono invitati a sostenere la prova teorico-pratica, che si svolgerà in presenza il giorno 17 LUGLIO 2025, presso la Sala Settoria del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze animali, ubicata all’interno dell’Ospedale Veterinario Universitario di Lodi, in via dell'Università n. 6 a Lodi, secondo il calendario sotto riportato.
Per poter sostenere la prova, i candidati e le candidate dovranno essere muniti/e di documento di riconoscimento in corso di validità, con fotografia.
La mancata presenza nel giorno ed ora stabiliti sarà considerata quale rinuncia alla partecipazione alla selezione, ancorché dipendente da cause fortuite o di forza maggiore.
- CALENDARIO PROVA TEORICO-PRATICA: Vedi Box bando ed altri allegati
La prova teorico-pratica consisterà in due parti, che si svolgeranno secondo il seguente ordine:
- la preparazione tassidermica di un esemplare di vertebrato da destinare alle collezioni di studio, consistente nel procedimento pratico di lavorazione dall’esemplare fresco al preparato da collezione.
Tale prova pratica si svolgerà contemporaneamente per tutti i candidati e le candidate.
Si informa inoltre che verranno forniti ai candidati e alle candidate le strumentazioni e i materiali necessari all’espletamento di tale prova pratica, pertanto i candidati e le candidate non dovranno quindi portare con sé alcun materiale personale.
- un colloquio che verterà sugli argomenti d’esame indicati nell’allegato 1 al Bando di selezione.
I candidati e le candidate saranno chiamati, uno per volta, a sostenere il colloquio in ordine alfabetico incominciando dalla lettera “I”, estratta a sorte in sede di prova scritta.
La prova teorico-pratica si intenderà superata al raggiungimento del punteggio minimo di 21/30.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
COMUNICAZIONE
Si informano i candidati e le candidate che, nel rispetto del principio di pubblicità, è consentito assistere alla prova teorico-pratica della selezione fermo restando che l'accesso all’aula d'esame sarà consentito ad un numero massimo di persone in relazione alla capienza delle aule stesse.
______
ESITI PROVA TEORICO-PRATICA
- Esiti anonimi della prova teorico-pratica del 17/07/2025: vedi box 'Bando ed altri allegati'