null II AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN PARTE CORRENTE A SOSTEGNO DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI, ARTIGIANE, TURISMO E SERVIZI MILANESI SITUATE IN AREE INTERESSATE DAI CANTIERI PER LA REALIZZAZIONE DELLA LINEA DELLA METROPOLITANA M4 – TRATTE A, B e C. (5 Maggio 2017 - Determinazione Dirigenziale n.135 del 5_5_2017 - Approvazione graduatoria degli ammessi al contributo,in

II AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN PARTE CORRENTE A SOSTEGNO DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI, ARTIGIANE, TURISMO E SERVIZI MILANESI SITUATE IN AREE INTERESSATE DAI CANTIERI PER LA REALIZZAZIONE DELLA LINEA DELLA METROPOLITANA M4 – TRATTE A, B e C. (5 Maggio 2017 - Determinazione Dirigenziale n.135 del 5/5/2017 - Approvazione graduatoria degli ammessi al contributo,individuazione degli ammessi con riserva e dei non ammessi,approvazione dei modelli di accettazione e di rendicontazione del contributo).

  • Tipologia: Avvisi

    Direzione: Lavoro Giovani e Sport

    Stato: AGGIUDICATO

    Data Emissione: 20/12/2016

    Data Scadenza: 20/01/2017

    Data Determina Graduatoria: 05/05/2017

La costruzione della nuova linea della metropolitana M4 costituisce un obiettivo strategico nel quadro della modernizzazione della rete del trasporto pubblico locale al fine di migliorarne l’offerta, l’efficienza e di ridimensionare il traffico privato a vantaggio del trasporto pubblico, con considerevoli benefici per l’ambiente e per chi vive e lavora a Milano. Tuttavia, risulta evidente che la durata, estensione e complessita dei cantieri M4 andranno a causare stress e disagi anche di lungo periodo sulla rete commerciale delle aree cittadine interessate dai lavori, rete che in alcuni casi e particolarmente fitta e composita. Con precedenti provvedimenti, sono state approvate dalla Amministrazione comunale misure compensative di tale disagio, in particolare per le attivita frontiste che subiscono un impatto elevato e molto elevato dalla prossimita con i cantieri M4, prevedendo l’assegnazione di contributi sia in conto capitale a sostegno degli investimenti, sia in parte corrente per supportare la gestione ordinaria delle aziende, in una fase di forte disagio e di limitazione dell'attivita. Tuttavia, gli incontri che si sono svolti sul territorio con le imprese, le Associazioni di categoria, i rappresentanti dei Municipi interessati ed i tecnici dell’Ente hanno evidenziato che il pregiudizio che le attivita commerciali stanno subendo sta risultando particolarmente grave a causa della durata e complessita dei cantieri, circostanze che causano serie limitazioni alla visibilita dei negozi, alla accessibilita veicolare e pedonale, alla sosta, all’uso del suolo pubblico ed al transito dei mezzi pubblici; per tali motivi, e stata evidenziata l’opportunita di aumentare l’importo massimo di contributo in parte corrente concedibile alle attivita ad impatto molto elevato ed elevato. Inoltre, e stato segnalato che sussistono ulteriori situazioni di disagio relativamente alle attivita commerciali interferite dalla vicinanza ai cantieri, che puo concretizzarsi anche in casi diversi dalla sola esposizione dell’attivita al fronte del cantiere, in particolare per le imprese che si trovano posizionate in ambiti intermedi tra due cantieri/manufatti e che subiscono comunque un impatto derivante dalla prossimita col cantiere e dalle modifiche della viabilita veicolare e pedonale. Pertanto, con deliberazione G.C. n. 1908/2016 e stato stabilito di destinare l’importo di € 1.130.000,00 in parte corrente, alle finalita di mitigazione del disagio sopra individuate, attraverso il presente avviso. Le risorse saranno assegnate ai soggetti partecipanti entro il limite dello stanziamento finanziario complessivamente disponibile. AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI Tratta A – est (da Linate a Tricolore) Tratta B – ovest (da Solari a San Cristoforo/Ronchetto) Tratta C - centro (da Vivaio a San Vittore) “In allegato Determina n. 37-2016 approvazione Avviso.pdf“ “In allegato II Avviso P. Corrente integrale.pdf“ “In allegato All. 1 attivita impatto molto elevato.pdf“ “In allegato All. 2 attivita impatto elevato.pdf“ “In allegato All. 3 ambiti intermedi.pdf“ “In allegato All. 4 mod. domanda.pdf“ “In allegato Procura speciale.pdf“ E’ possibile ricevere informazioni e chiarimenti in ordine ai contenuti del presente avviso e della modulistica predisposta per la formulazione della domanda/autocertificazioni da rendere ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, contattando i seguenti numeri telefonici: Comune di Milano - Unita Artigianato e Supporto alle Imprese Via Larga 12, tel. 02 884.45307 – 67000. Le Associazioni di Categoria firmatarie del Protocollo d’intesa con il Comune di Milano: - Unione Confcommercio Milano Monza e Brianza - Corso Venezia 47/49, tel. 02 7750339; - Confesercenti Provinciale di Milano -Via Sirtori 3, tel. 02 28970645; - Unione degli Artigiani della Provincia di Milano - Via Doberdo 16, tel. 028375941; - Confartigianato - Via Medardo Rosso 18, tel. 026882151; - CNA Milano - Via Savona 52, tel. 02 42296774.

Aggiornato il: 20/07/2022