Investire sulla scuola, soprattutto in un momento così complesso, significa investire sul futuro del paese. Per questa ragione il Comune di Milano conferma, anche quest'anno, un avviso pubblico che intende sostenere progetti relativi all'innovazione degli ambienti dell’apprendimento, proposti direttamente dalle Autonomie Scolastiche Statali milanesi. Anche quest’anno, il bando viene integrato con risorse aggiuntive, espressamente dedicate all’integrazione di allievi con disabilità.
Le risorse saranno assegnate per l'innovazione degli ambienti dell'apprendimento su graduatoria e sono pari a € 550.000 (€ 360.000 per le scuole primarie e € 190.000 alle scuole secondarie di 1° grado) quale linea di finanziamento denominata A.
Anche questo anno viene attivata una linea di finanziamento B mediante fondi aggiuntivi per € 125.000 complessivi per l’acquisto di strumenti e ausili finalizzati all’inclusione ed integrazione tra allievi con e senza disabilità.
Ogni Autonomia Scolastica potrà concorrere con non più di due progetti, riferiti a due plessi diversi, solo un plesso per la linea B: ogni progetto potrà essere finanziato sino ad un massimo di € 40.000 per la linea di finanziamento A e di € 15.000 per la linea di finanziamento B, anche cumulabili tra loro.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente tramite PEC dalla data di pubblicazione del presente Bando entro e non oltre il 30 giugno 2025, in formato digitale all’ indirizzo PEC: retescolastica@pec.comune.milano.it
Tutte le indicazioni sono contenute negli allegati, dei quali si prega di prendere visione.