null AVVISO PUBBLICO per lorganizzazione delle seguenti due edizioni della manifestazione denominata MERCATINO DI NATALE IN DUOMO dal 1 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e dal 1 dicembre 2026 al 6 gennaio 2027

AVVISO PUBBLICO per l’organizzazione delle seguenti due edizioni della manifestazione denominata “MERCATINO DI NATALE IN DUOMO: dal 1° dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e dal 1° dicembre 2026 al 6 gennaio 2027.

  • Tipologia: Avvisi

    Direzione: Autorizzazioni Concessioni SUAP

    Stato: CHIUSO

    Data Emissione: 20/06/2025 09:00:00

    Data Scadenza: 04/09/2025 12:00:00

L’ Amministrazione Comunale intende individuare il soggetto organizzatore di un Mercatino sul tema e la tradizione del Natale da svolgersi nell'ambito di Piazza Duomo, attraverso l'allestimento di strutture di vendita tipo "casette".

L'Avviso pubblico riguarda l'organizzazione di due edizioni della manifestazione: dicembre 2025/gennaio 2026 e dicembre 2026/gennaio 2027, in conformità alle linee di indirizzo approvate con Deliberazione G. C. N. 673 del 5/6/2025.
 

Note:

Avvisi:

  1.  la Commissione di Gara si riunirà in seduta pubblica il giorno giovedì 11 settembre 2025, alle ore 12, in via Larga 12 (entrata da via Pecorari) - 3 piano stanza 302 - Area Attività Commerciali e SUAP e procederà all'apertura dei plichi pervenuti nei termini inviati.
  2.  la seconda seduta pubblica della Commissione di Gara si terrà il giorno mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 13,30, in via Larga 12 (entrata da via Pecorari) - 3 piano stanza 302 - Area Attività Commerciali e SUAP
     

 

Eventuali informazioni o chiarimenti in merito ai contenuti del presente Avviso potranno essere richiesti fino al giorno 12/08/2025

alla casella di posta ordinaria: apro.commercio@comune.milano.it

oppure

Tel. 02.884.67065 – 62206 

Accordion

QUESITI AGGIORNATI AL 3/7/2025

D: Chiedo un chiarimento rispetto ai requisiti per la partecipazione al bando del mercatini di Natale. La nostra società organizza da anni il mercatino di Natale presso una località che rimane un borgo sia pubblico che privato, per l’esattezza è di proprietà privata ma rimane un luogo di pubblico accesso e le documentazioni per le manifestazioni vengono presentate - come da allegati - al Comune in quanto l’evento rimane pubblico. Oltre ai mercatini (di cui alleghiamo scia per chiarezza) abbiamo allegato un’altra scia di un altro evento di 15 giorni organizzato presso un altro Comune. Volevamo essere sicuri della validità dei nostri requisiti per non incappare in errori.

R: l’art. 8 dell’Avviso pubblico indica i Requisiti di partecipazione, ed in particolare prevede che l’ esperienza pregressa nel triennio precedente la data di presentazione della domanda di partecipazione riguardi l’organizzazione di almeno un’iniziativa di commercio su aree pubbliche.  La durata dell’iniziativa deve essere di almeno 15 giorni consecutivi e realizzata con almeno 30 strutture di vendita, per un investimento economico finanziario in termini di spesa complessiva non inferiore a quello stimato e indicato nella offerta tecnica.
Il possesso di tali requisiti dovrà essere dichiarato nel Modulo di domanda e i documenti verranno valutati dalla Commissione di gara. 
In questa fase, non possono essere fornite consulenze preventive con valutazione di documenti fuori dalla procedura di gara.


D: Al punto 5 dell’Avviso pubblico, il Canone Occupazione Suolo pubblico – CUP viene stimato in complessivi € 436.526,00 per ciascuna edizione. Si chiede se tale importo sia comprensivo dei giorni di montaggio e smontaggio e dello spazio occupato dalla struttura destinata alle attività aggregative complementari.

R: Si precisa che l’importo del Canone Occupazione Suolo pubblico – CUP – indicato al punto 5 dell’Avviso pubblico in  Euro 436.526,00 per ciascuna edizione è da intendersi come complessivo, ovvero comprende giorni 37 di occupazione per circa mq 1172 di attività commerciali, i giorni di montaggio e smontaggio, lo spazio occupato dalla struttura destinata alle attività aggregative complementari e gli eventuali altri spazi necessari per ulteriori attività complementari. Tale importo sarà puntualmente definito in base alla reale occupazione.

Richiedi chiarimenti sul bando

Aggiornato il: 12/09/2025