Il Comune di Milano ha costituito il Coordinamento Pedagogico Territoriale e del Comitato locale zero-sei anni della Città di Milano, secondo le linee guida regionali per la realizzazione dei Coordinamenti pedagogici territoriali, approvate con D.G.R. n. XI/6397 del 23 maggio 2022.
La complessità delle attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del Coordinamento Pedagogico Territoriale e del Comitato Locale zero-sei anni della Città di Milano rende necessario individuare 5 professionisti esterni all’Amministrazione Comunale, che abbiano idonee competenze specialistiche, con funzioni di supporto ai Responsabili degli Uffici dell’Area Servizi all’Infanzia coinvolti nelle attività di gestione del CPT del Comitato Locale zero-sei anni della Città di Milano.
Pertanto, con Determinazione n. 4363 del 30/05/2025 è stata indetta una procedura comparativa per l’individuazione di n. 5 professionisti esterni all’amministrazione comunale ai fini del conferimento di n. 1 incarico professionale di progettista della formazione, n. 2 incarichi professionali di facilitatore territoriale, n. 1 incarico professionale di data analyst e n. 1 incarico professionale di administrative coordinator e financial officer, per il Coordinamento Pedagogico Territoriale e il Comitato Locale zero-sei anni del Comune di Milano.
Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura a far tempo dal giorno 30/05/2025 entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16/06/2025, a mezzo posta certificata (PEC) alla casella infanzia@pec.comune.milano.it , specificando nell’oggetto della mail la seguente dicitura: “Candidatura per il profilo di… (scegliere il profilo tra i seguenti: A. Progettista della Formazione, B. Facilitatore territoriale, C. Data Analyst; D. Administrative Coordinator e Financial Officer)” e allegando:
- l’apposito modulo (allegato al presente avviso) debitamente compilato e sottoscritto;
- il proprio Curriculum vitae in lingua italiana e, preferibilmente, in formato Europass, attestante il possesso dei titoli e delle esperienze professionali richiesti, opportunamente datato, firmato e provvisto di consenso al trattamento dei dati personali;
- la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
Si segnala che per mero errore materiale nell'allegato A pubblicato il 30/05/2025 non era indicata la data di scadenza per la presentazione delle candidature. Come già indicato sul sito, le candidature possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 16/06/2025.