AVVISO PROROGA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE (Pubblicato il 29.06.2023)
L’Amministrazione comunale, viste le ulteriori richieste pervenute, con Determina Dirigenziale 5686 del 28/06/2023, proroga i termini della presentazione delle offerte per la raccolta di manifestazione d’interesse per l'Ambito di Rinnovamento Urbano - Ambito di Rigenerazione Ambientale in parte verde di nuova previsione - pertinenza indiretta, di via san Dionigi, alle ore 12 del 29/09/2023.
AVVISO PROROGA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE (Pubblicato il 06.04.2023)
L’Amministrazione comunale, viste le richieste pervenute, proroga i termini della presentazione delle offerte per la raccolta di manifestazione d’interesse per l'Ambito di Rinnovamento Urbano - Ambito di Rigenerazione Ambientale in parte verde di nuova previsione - pertinenza indiretta, di via san Dionigi, alle ore 12 del 30/06/2023. In allegato il provvedimento di proroga e quello di rettifica di errore materiale.
________________
AVVISO SOPRALLUOGO (Pubblicato il 16.02.2023)
Ai sensi dell'art. 6 dell'Avviso per la raccolta di manifestazioni d'interesse per l'Ambito di Rinnovamento Urbano - Ambito di Rigenerazione Ambientale in parte verde di nuova previsione - pertinenza indiretta via San Dionigi si comunica che l’Amministrazione Comunale organizza un sopralluogo per prendere visione dell’immobile in oggetto. Tale sopralluogo è programmato per il giorno 23 febbraio 2023 alle ore 10.00. Punto d'incontro via San Dionigi 117
________________
AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DI UN’INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE CONTENENTI SOLUZIONI TECNICO-GESTIONALI VOLTE ALLA RIGENERAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DI PROPRIETA’ COMUNALE SITO IN VIA SAN DIONIGI, DISCIPLINATO DAL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PARTE QUALE AMBITO DI RINNOVAMENTO URBANO – AMBITO DI RIGENERAZIONE AMBIENTALE E IN PARTE QUALE VERDE DI NUOVA PREVISIONE – PERTINENZA INDIRETTA
SI RENDE NOTO CHE
In attuazione della Delibera di Giunta Comunale n. 1382/2022, e della successiva Determina Dirigenziale n. 196 del 17.01.2023, il Comune di Milano indice un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d’interesse contenenti soluzioni tecnico-gestionali volte alla rigenerazione e valorizzazione del compendio immobiliare di proprietà comunale sito in via San Dionigi, disciplinato dal vigente Piano di Governo del Territorio in parte quale ambito di rinnovamento urbano/ambito di rigenerazione ambientale e in parte quale verde di nuova previsione/pertinenza indiretta.
OGGETTO DELL’AVVISO
L’Avviso ha ad oggetto le aree e i fabbricati che compongono il compendio immobiliare di proprietà comunale posto lungo via San Dionigi, caratterizzato dalla suddivisione in differenti sub-aree in cui sono insediate prevalentemente attività artigianali.
Le diverse sub-aree che compongono l’ambito in oggetto, come meglio identificate nella planimetria catastale (Allegato 1), sono l’esito di insediamenti avvenuti a partire dagli anni ’50-’60, in forza di contratti di locazione di terreni da parte del precedente proprietario, e senza alcuna pianificazione urbanistica. Dal punto di vista giuridico, come meglio evidenziato nell’Allegato 2, le aree sono attualmente occupate senza titolo da soggetti che, in alcuni casi, versano un’indennità di occupazione di fatto al Comune di Milano. Altri immobili sono stati già liberati e ripresi in consegna dall’Amministrazione Comunale.
SOPRALLUOGHI
La maggior parte dei beni in elenco è in condizioni degradate e/o occupate. A fronte di apposite richieste, da presentare via mail a ST.bandiPTVA@comune.milano.it , entro il 17.02.2023, l’Amministrazione potrà valutare la pubblicazione di specifico calendario, con indicate le date in cui è prevista in situ la presenza di personale dedicato alla gestione del sopralluogo.
L’avviso relativo alle date conterrà specifiche indicazioni in merito alle modalità di gestione degli appuntamenti e di svolgimento del sopralluogo.
MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Gli interessati dovranno compilare l’allegata SCHEDA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Allegato 3) ed allegare una Relazione Descrittiva, contenente la proposta di valorizzazione e rigenerazione.
I concorrenti dovranno indicare nella relazione descrittiva:
1. La proposta di valorizzazione mediante i seguenti istituti: alienazione, concessione del diritto di superficie e concessione in uso; concessione di valorizzazione per i beni vincolati; contratti di sponsorizzazione (relativi ad opere pubbliche realizzate a spese del privato); forme di partenariato pubblico – privato, tra cui il project financing e gli interventi di sussidiarietà orizzontale. Potranno essere presentate proposte anche relativamente a specifiche porzioni dell’ambito in oggetto.
2. Le attività da insediarsi, le ipotesi di trasformazione dei complessi immobiliari nel rispetto del contesto ambientale e territoriale dei beni offerti, la preventiva sostenibilità economica dell’operazione, la descrizione delle opere di riqualificazione
1) per la proposta di concessione, il canone annuo da corrispondere all’Amministrazione (prezzo al mq);
2) per la proposta di acquisto in piena proprietà, il prezzo di cessione (prezzo al mq);
3) per la proposta in concessone di diritto di superficie, il corrispettivo dovuto (prezzo al mq).
4) per i restanti istituti, afferenti alla categoria del partenariato pubblico-privato, il valore indicativo delle opere di riqualificazione del patrimonio immobiliare.
Alla scheda di manifestazione di interesse - redatta in carta semplice ed in lingua italiana, con firma non autenticata - dovrà essere allegata la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.
Alla relazione tecnica, dovrà essere allegata almeno una planimetria che individui in modo preciso l’ambito oggetto della proposta e, a scelta del proponente, altro materiale esplicativo/esemplificativo- della proposta: layout, book, rendering, etc..
Con la mera consegna o invio della manifestazione di interesse, e senza poter pretendere alcun corrispettivo, i soggetti partecipanti autorizzano il Comune di Milano ad utilizzare la documentazione allegata ai fini dello sviluppo dell’attività orientativa di cui sopra, consistente in:
- valutazione preliminare della proposta;
- eventuale attivazione delle successive procedure di gara finalizzate alla valorizzazione dei beni in parola.
Ad esito della valutazione tecnica e amministrativa dei contenuti della manifestazione depositata, sarà facoltà dell’Amministrazione definire la più idonea procedura da attivare per la successiva fase, al fine del raggiungimento dell’obiettivo di valorizzazione e rigenerazione prefissato.
Tutta la documentazione costituente la proposta/manifestazione d’interesse dovrà pervenire, a pena di esclusione, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL GIORNO 14.04.2023, indirizzandola esclusivamente all’indirizzo pec: pianificazionetematicavalorizzazionearee@postacert.comune.milano.it.
Oggetto della pec dovrà essere: AVVISO PUBBLICO PER L’INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE VOLTE ALLA RIGENERAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI POSTE LUNGO VIA SAN DIONIGI – PORTO DI MARE (AMBITO RIGENERAZIONE AMBIENTALE E VERDE DI NUOVA PREVISIONE).
Le manifestazioni d’interesse presentate successivamente alla scadenza del termine suddetto, anche se per causa di forza maggiore, non saranno ritenute valide. Si informa che la “manifestazione di interesse” presentata avrà esclusivamente funzione consultiva, non avrà carattere vincolante, né per il proponente, né per il Comune.
L’avviso non costituirà pertanto espressione di volontà negoziale, né comporterà per il Comune di Milano l’assunzione di responsabilità di alcun genere, anche a titolo precontrattuale, non generando alcun obbligo o impegno per l’Amministrazione Comunale nei confronti degli interessati ed alcun diritto o pretesa nei confronti dell’Amministrazione Comunale da parte dei contraenti, a qualsivoglia titolo.
Per il testo completo dell'avviso si rimanda agli allegati.
________________
Con Determina Dirigenziale N. 9238 del 09/10/2024 è stata approvata la chiusura del procedimento relativo agli avvisi pubblici, approvati con le Determine Dirigenziali n. 195 del 17/01/2024 e n.196 del 17/01/2024, di attivazione di un’indagine esplorativa finalizzata alla raccolta di manifestazioni d’interesse contenenti soluzioni tecnico-gestionali volte alla rigenerazione e valorizzazione del compendio immobiliare di proprietà comunale denominato Porto di Mare, sito in Milano, tra via Fabio Massimo e via San Dionigi.