null Baroni 85

AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI N. 72 DEL 31 MARZO 2021, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI QUALIFICATI, DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE E ALLA CO-GESTIONE DI INTERVENTI DI ANIMAZIONE TEMPORANEA DELLO SPAZIO NELLE MORE DELLA REALIZZAZIONE DI UN “HUB DEI GIOVANI” CON SEDE NELL’IMMOBILE SITO IN VIA COSTANTINO BARONI 85, FINANZIATO CON FONDI LEGGE 285/97. CUP: B44D22003530003

  • Tipologia: Avvisi

    Direzione: Lavoro Giovani e Sport

    Stato: AGGIUDICATO

    Data Emissione: 02/03/2023

    Data Scadenza: 23/03/2023 12:59:00

Note:

Obiettivo dell’Amministrazione è, sul lungo periodo, realizzare un hub dei giovani che si auto sostenga, con il fine di valorizzare il protagonismo giovanile.

Obiettivo del presente avviso è, invece, garantire un’animazione temporanea dello spazio, nelle more della progettazione e attuazione dell’hub dei giovani, fermo restando che parte dello spazio (indicativamente il 25%) sarà comunque utilizzato direttamente dall’Amministrazione Comunale.

L’animazione temporanea dello spazio, oggetto del presente avviso, dovrà avere i seguenti obiettivi:

a)    Mantenere in uso lo spazio, in orari diversificati e il più possibile ampi, curandone in particolare le attività di presidio, guardiania (apertura e chiusura) e la pulizia. Compito fondamentale del capofila sarà il coordinamento dei partner con specifico riferimento all’organizzazione degli spazi e dei tempi di utilizzo. 

b)    Iniziare a rispondere ai bisogni rilevati sul territorio con attività specifiche sul target adolescenti e giovani, animando lo spazio con attività aggregative, educative, ricreative, culturali, sociali, sportive, tecnologiche, di supporto, doposcuola, orientamento e promozione della salute.
 
Spunti particolari per l’ideazione delle azioni possono essere la gestione del momento del pasto dopo la scuola, la gestione di doposcuola con laboratori pratici per agganciare anche chi frequenta centri di formazione professionale e il tema della partecipazione e protagonismo giovanile femminile.

Saranno valorizzate soprattutto attività che promuovano la partecipazione e il protagonismo dei/lle giovani nella progettazione e realizzazione delle attività, anche nelle forme dell’autogestione di azioni specifiche ed anche come esito di eventuali altre attività di educazione di prossimità sul territorio.

Potranno essere ospitate anche altre attività complementari e di servizio al quartiere (es. sala riunioni, spazi studio e lavoro, spazi per associazioni, biblioteca).
 
c)    Ideare e supportare azioni di progettazione partecipata che coinvolgano giovani e realtà formali e informali, che contribuisca alla progettazione definitiva dell’hub dei giovani 

d)    Coinvolgere il più possibile i giovani e le realtà attive sul territorio formali e informali, (anche diverse rispetto all’ente/raggruppamento con cui si andrà a co-progettare), con attenzione anche a realtà appena fuori Milano frequentati da numerosi ragazzi del quartiere (scuole, centri di formazione, ecc). 

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.59 del giorno 23 marzo 2023, esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: 

giovani@pec.comune.milano.it

Inserendo nell’oggetto “denominazione dell’Ente –AVVISO BARONI 85

Non verranno prese in esame le proposte che perverranno oltre tale termine o con modalità diverse da quelle sopra indicate.

Informazioni possono essere richieste a:
D.P. Promozione Giovanile e Transizione Scuola Lavoro

Email: animazionegiovani@comune.milano.it

Richiedi chiarimenti sul bando

Aggiornato il: 11/04/2023