null Bando Pagoda 2025

Avviso pubblico per l’affidamento in concessione d’uso a titolo oneroso dell’unità immobiliare di proprietà comunale, sita in Piazza Gramsci denominata Pagoda “Teresa Sarti Strada”, a fronte della presentazione di una proposta progettuale di utilizzo per la realizzazione di progetti ludico-ricreativi, sociali e formativi.

  • Tipologia: Avvisi

    Direzione: Municipio 8

    Stato: APERTO

    Data Emissione: 28/03/2025 12:00:00

    Data Scadenza: 31/07/2025 12:00:00

Costituisce oggetto della concessione la valorizzazione dell’immobile come di seguito descritto e meglio dettagliato nella “Scheda tecnica” (All. 6) allegata all’Avviso Pubblico, da realizzare mediante la presentazione di proposte progettuali che conservino la vocazione dello spazio come luogo di incontro dedicato alla promozione di azioni finalizzate alla realizzazione di progetti ludico-ricreativi, sociali e formativi.
I locali comunali in argomento, complessivamente intesi, saranno assegnati in concessione d’uso a titolo oneroso dietro versamento di un canone annuo, come meglio indicato in seguito. La concessione d’uso non comporta alcuna traslazione, anche implicita di potestà pubbliche; il rapporto di concessione che verrà instaurato sarà disciplinato dal relativo contratto sottoscritto dalle parti e dal presente Avviso Pubblico, nonché dalle norme, regolamenti e prescrizioni nei medesimi atti richiamati.

Proroga scadenza: 31/07/2025
 

SOPRALLUOGO

Si comunica che in data 18 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 è previsto un sopralluogo presso lo Spazio Pagoda "Teresa Sarti Strada", sita in Piazza Gramsci, finalizzato alla partecipazione al relativo bando, con registrazione obbligatoria agli indirizzi sonia.savarese@comune.milano.it e riccardo.mignanelli@comune.milano.it con indicazione di:

  • Nome associazione
  • Nome referente/i partecipanti

Non sarà consentito l’accesso a persone non registrate.

Per tutte le eventuali ulteriori domande è possibile consultare le FAQ nella sezione Allegati.

Accordion

DOMANDA 1: Definizione precisa della tipologia dei lavori di ristrutturazione che il Comune ha previsto nel locale Pagoda, cioè: parti interessate (a titolo di esempio: attacchi igienici, pavimentazione, pompa di calore, impianto elettrico ecc.), tempi di inizio e fine, attestazione di esecuzione delle opere a “regola dell’arte”, senza ulteriori interventi ed esborsi economici da parte dell’assegnatario del Bando; garanzia di conclusione dei lavori in tempi congrui con la consegna dello stabile all’assegnatario stesso

RISPOSTA: I lavori sono progettati ed eseguiti dalla Direzione Tecnica che valuta gli interventi da eseguire e la coerenza con l'appalto in corso. Non è pertanto possibile sapere quanti e quali interventi saranno realizzati essendo coinvolte più direzioni ( impiantisti, edili, elettrici...). allo stesso modo non si conoscono i tempi di esecuzione dei singoli interventi.

Le opere saranno senz'altro eseguite "a regola d'arte" poiché in caso contrario l'Amministrazione non potrebbe provvedere alle liquidazioni degli importi dovuti. I certificati sono depositati presso le direzioni tecniche.

L'immobile sarà rilasciato ai nuovi concessionari SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando i lavori saranno terminati e collaudati.

DOMANDA 2: Sostituzione dei vetri danneggiati con atti vandalici a gennaio scorso, come già segnalato con mail del 18/1/25, e come preso in carico dai Vostri Servizi Tecnici 

RISPOSTA: Questo intervento rientrerà nei lavori che saranno eseguiti.

DOMANDA 3: Certificazioni degli impianti esistenti, a norma di legge (a titolo di esempio: agibilità, impianto elettrico ecc.) 

RISPOSTA: Dopo l'esecuzione dei lavori saranno rilasciati I nuovi certificati. 

DOMANDA 4: Possibilità di rimuovere, a cura dell’assegnatario, le pareti divisorie attualmente presenti, fermo restando che le stesse verranno ripristinate a fine locazione

RISPOSTA: Si verificherà con i tecnici se le pareti divisorie risultino essere portanti e pertanto la eseguibilità o la non eseguibilità dell'intervento richiesto.

DOMANDA 5: Possibilità di svolgere in Pagoda eventuali attività di raccolta fondi a sostegno dell’Associazione assegnataria, senza carattere permanente e senza finalità lucrative

RISPOSTA: E' possibile in base a quanto previsto dal codice del Terzo Settore.

DOMANDA 6: Se il Comune prevede una sistemazione, riordino e pulizia della “fontana” sul lato nord della piazza, ormai utilizzata come discarica, e successivi provvedimenti di salvaguardia e mantenimento della stessa

RISPOSTA: Sì è previsto un progetto di risistemazione della Piazza che prevederà l'eliminazione della fontana

Richiedi chiarimenti sul bando

Aggiornato il: 30/06/2025