Con Deliberazione di Giunta Comunale n.731 del 28/06/2021 sono state approvate le linee di indirizzo per l’utilizzo dei fondi statali ex Legge 28 agosto 1997 n. 285 che intendono ampliare per il periodo 2021-2023 l’obiettivo di sviluppare nuove politiche cittadine che favoriscano il benessere delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi e la coesione sociale, contrastino il rischio di esclusione delle categorie più fragili della cittadinanza e offrano concrete opportunità di sostegno e crescita ai bambini e ai ragazzi.
Il Comune di Milano ha scelto di effettuare un lavoro condiviso tra più Direzioni coinvolgendo anche la Direzione Cultura la quale ha inteso sviluppare, tra gli altri, il progetto “Un nome in ogni quartiere” che prevede la volontà di dare nuova centralità ai quartieri e alle identità locali riconoscendo strategica l’implementazione del proprio patrimonio di arte pubblica come leva per la valorizzazione territoriale.
Per raggiugere questo obiettivo l’Amministrazione Comunale intende coinvolgere nell’organizzazione ed effettuazione del progetto un ente da individuarsi tra le Organizzazioni di volontariato e/o le Associazioni di promozione sociale, mediante procedura comparativa riservata alle stesse, per la stipula di una convenzione ai sensi dell’art. 56 del Decreto legislativo 3 luglio 2017 n. 117., nella convinzione che la loro attività di facilitazione sociale e culturale contribuisca al potenziamento della funzione inclusiva e socializzante attraverso nuove operazioni di arte urbana destinate a valorizzare i quartieri di Milano.
Modifica n. 1 del 9/2/2023: sostituiti alcuni allegati e aggiunto un nuovo allegato