La Città a 15 minuti è quella in cui ogni cittadino ha la possibilità di avere ciò di cui ha bisogno a breve distanza da casa, una città attenta alla qualità della vita urbana, che avvicina i servizi, ne semplifica l’accesso, riduce le disuguaglianze e migliora la coesione sociale, dando valore ad una nuova dimensione sostenibile di vicinato.
Come dimostrano le principali esperienze internazionali, soprattutto dopo la pandemia COVID 19, per realizzare una Città a 15 minuti è necessario potenziare la dotazione di spazi e servizi nei quartieri, attivando luoghi ibridi e servizi multi-funzionali che si rivolgano a pubblici differenti nei diversi momenti della giornata.
Su queste premesse e in linea con gli obiettivi da realizzare nel corso del mandato di cui alla DGC 90/2021, il Comune di Milano intende sostenere gli investimenti delle imprese milanesi – sia profit sia non profit – che intendono attivare o potenziare spazi e servizi a impatto sociale al momento assenti o insufficienti nel loro quartiere.
Note:
05/08/2022
D.D. n. 6451 del 05/08/2022 - Proroga dei termini di scadenza per la presentazione delle candidature dell’Avviso pubblico “Mi15 – Spazi e Servizi per Milano a 15 minuti” approvato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” 2014 - 2020 (PON METRO, CCI 2014IT16M2OP004) – Piano Operativo degli interventi del Comune di Milano – Progetto “MI6.2.1.b - Programma per l'economia civile nei quartieri. Parte II: Sostegno ad attività imprenditoriali a impatto sociale”. CUP: B49J21020950007
Informazioni possono essere richieste a:
Unità Sviluppo Economico dei Quartieri - Direzione di Progetto Economia Urbana, Moda e Design
Mail: progettazione.economica@comune.milano.it
Telefono: 02 884 56040 (lunedì - venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30)